| 
               La riforma della scuola superiore in vigore dall'anno scolastico 
				2010/2011 ha istituito il nuovo Istituto Tecnico (settore 
				tecnologico) con indirizzo "Trasporti e Logistica". 
				In tale percorso formativo lo studio del diritto è stato esteso 
				a tutti i cinque anni modificando la programmazione prevista nel 
				precedente Istituto Aeronautico. 
				Durante il primo biennio verranno sviluppate le nozioni 
				fondamentali di Diritto Pubblico e Costituzionale per poi 
				passare negli anni successivi all'analisi del Diritto Civile, 
				Commerciale ed Aeronautico. 
              
                
                  Il Diritto Aeronautico affronta le principali tematiche inerenti 
				la codificazione delle norme che regolano la navigazione aerea 
				interna ed internazionale, la disciplina dell'aeromobile e delle 
				licenze, il contratto di lavoro del personale di volo e i 
				contratti di utilizzazione dell'aeromobile. 
				L'obiettivo del corso è quello di soddisfare le esigenze degli 
				allievi desiderosi di ampliare le loro conoscenze soprattutto 
				nel campo del Diritto Aeronautico e di acquisire un'adeguata 
				preparazione professionale necessaria per operare in tale 
				settore delineando al meglio le loro figure professionali. 
				La didattica non punterà alla memorizzazione di nozioni ma si 
				proporrà di far acquisire le capacità di consultare e 
				riconoscere le fonti giuridiche prendendo spunto da problemi 
				concreti. 
				  | 
                  
                    | 
                 
               
               
 
				Lo studio del diritto è fondamentale per responsabilizzare e 
				formare la coscienza dei giovani in rapporto ai loro diritti e 
				doveri di cittadino e per promuovere l'esercizio di una 
				cittadinanza attiva e autonoma. 
				Per motivare gli studenti si cercherà di sviluppare conoscenze e 
				abilità in connessione con altri ambiti disciplinari e di 
				coinvolgere il contesto territoriale in cui gli studenti vivono 
				i loro interessi. 
				   |