| 
        
          | 
            
              |  |  |  
              | 
                
                  |  | Chimica e Fisica sono un po’ i "manuali di uso 
                  e manutenzione" del nostro mondo. Seguendo il corso di chimica impariamo a comprendere come sono 
                  "fatti" i materiali e come i vari elementi che li compongono 
                  interagiscono tra di loro a formare strutture complesse.
 Impariamo le basi della chimica, come è fatto l’atomo e come 
                  gli atomi si uniscano a formare molecole, e come poi queste 
                  formino tutto il mondo che conosciamo.
 |  
                
                  | Lo studio dell'intima struttura della materia e delle 
                  reazioni chimiche ci permette di comprendere fenomeni 
                  fondamentali in aeronautica quali la combustione (il cuore 
                  della propulsione)e la corrosione (un fenomeno da comprendere 
                  a fondo, specie se intendiamo dedicarci agli aspetti 
                  manutentivi dei velivoli). In particolare, studiando la struttura dei metalli, impariamo 
                  a capire cosa sono le leghe metalliche e come le loro 
                  caratteristiche cambino in funzione degli elementi leganti e 
                  dei trattamenti termici e meccanici che i pezzi lavorati 
                  subiscono.
 |  |  
                
                  | .  |  |  
                  | La chimica organica e lo studio dei principi 
                  di biologia ci aprono al mondo degli esseri viventi. Acqua e ossigeno, esseri monocellulari, organismi complessi, 
                  sino ad affacciarci al nuovissimo mondo della genetica 
                  applicata
 |  |  |  
          | 
            
              | I docenti |  
              |  | Prof.ssa Barbara Marsano |  | 
            
              | Libri di Testo |  
              |  | Helena Curtis/Nsue Barnes: 
              Invito alla biologia Volume A - Cellula, genetica, evoluzione
 € 25.80
 |  |  | 
    
      |   
          
            | 
          
            | Il programma |  
            | II | 
              
                | Struttura dell'atomo Elementi e composti, peso atomico, peso molecolare e concetto di 
                valenza - Miscugli omogenei ed eterogenei - Simboli e formule
 |  
                | Lo stato gassoso: particelle in libertà - 
                Temperatura assoluta - Reazioni chimiche |  
                | Elementi di chimica applicata: Leghe metalliche 
                per aeronautica |  
                | Elementi di chimica organica: Idrocarburi e 
                carburanti per aeronautica - Fisica e chimica della combustione |  
                | La cellula: struttura e composizione chimica Composti organici ed inorganici della cellula - Acqua, sali 
                minerali e loro funzione nell'organismo - Attività cellulare - 
                Metabolismo e riproduzione cellulare
 |  
                | Genetica ed evoluzione Organizzazione ed omeostasi - Assorbimento di composti 
                complessi, scambi gassosi, trasporto ed escrezione
 |  
                | Ingegneria genetica, e nuove tecnologie. |  |  |  
            |  |  
            | 
          
            | Testi 
            consigliati - Letture utili |  
            |  |  |  
            |  |  |  
            |  |  |  
            |  |  |  
            |  |  |  
            |  |  |  |  |